Dal 18 al 28 Settembre 2025

I MIGLIORI PIATTI, VINI E SAPORI DELLA CUCINA REGIONALE ITALIANA

Un viaggio unico attraverso i sapori e i piatti più iconici della cucina regionale italiana

Potrai assaporare una selezione di specialità gastronomiche regionali come i Canederli del Trentino Alto Adige, gli Stringozzi al Tartufo dell’Umbria, la cacio e pepe del Lazio, i cannoli della Sicilia e non solo. Non mancherà una ricca selezione di vini DOC/DOCG, tra cui Barolo, Chianti, Frascati, Primitivo, Nero d’Avola e Cannonau.

come funziona

Frascati (Villa Torlonia): 18-28 Settembre 2025

Dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle 23.30
Sabato e domenica dalle 12.00 alle 23.30

L’ingresso è libero. Ogni visitatore potrà acquistare direttamente sul posto oppure in prevendita online card ricaricabili di gettoni (ogni gettone ha il valore di €1) per assaporare specialità gastronomiche e vini a propria scelta.

Gli OspitI d'ECCEZIONE

giorgione_2

Giorgione

L'oste più amato dagli italiani

Giorgione, l’oste più amato dagli italiani. Spopola in tv e sul web grazie alla sua cucina semplice e coinvolgente. Dal ‘nonnulla’ alla ‘dose generosa’, il suo linguaggio l’ha fatto diventare un idolo per grandi e piccini.

ph: FRANCESCO_VIGNALI_PHOTOGRAPHY

PATRIZIO ROVERSI

Conduttore Televisivo

Rappresenta un tipico modello anni 50: assomiglia fisicamente a una Millecento Fiat! Negli anni ’90 conosce Syusy Blady con cui diventa “Turista per Caso“, programma di viaggi cult della TV italiana. Autore e conduttore di Linea Verde su Rai Uno e moto-gastro-turista nello Slow Tour Padano, un viaggio fra i prodotti della Pianura Padana. 

Patrizio in Valle d'Aosta (2)
WhatsApp Image 2025-03-05 at 10.58.38

EMANUELA DE ROSA

Ambasciatrice Made in Italy

Emanuela racconta con semplicità e passione la storia delle aziende, l’anima dei prodotti e il legame profondo con la vita di chi li crea, trasformando ogni racconto in un viaggio tra emozioni autentiche.

I NUMERI DELL'EVENTO

Piatti e sapori della tradizione culinaria regionale
+ 1
vini in degustazione tra doc e docg
+ 1
aziende tra ristoratori, cantine e produttori
+ 1
eventi formativi tra masterclass e attività per bambini
+ 1

il gusto si mette in mostra

un tour Tra i piatti più iconici d'italia

A Frascati con il weekend di Fiera dei Sapori potrete assaporare alcuni dei piatti più tipici della cucina regionale italiana: primi, secondi, sfizi e dolci. 

  • Canederli del Trentino Alto Adige
  • Strangozzi al tartufo dell’Umbria
  • Orecchiette della Puglia
  • Cacio e pepe del Lazio
  • Arancine della Sicilia
  • Pizza a portafoglio della Campania
  • Tagliere valdostano

… e altre 50 proposte gastronomiche

degustazioni di vini da tutta italia

Un tour enologico che celebra la diversità e la ricchezza dei vini italiani

Potrai accompagnare ogni piatto insieme alle etichette DOC e DOCG, le più rappresentative di tutte le regioni italiane. 

  • Grandi rossi, bianchi, vini fermi e bollicine
  • Barolo
  • Chianti
  • Aglianico del Taburno
  • Frascati 
  • Pecorino d’Abruzzo
  • Prosecco
  • Verdicchio
  • Cirò
  • Tintilia del Molise

intrattenimento, masterclass e show-cooking

A Fiera dei Sapori d’Italia potrai immergerti in un vero e proprio percorso formativo nel mondo dell’enogastronomia italiana con masterclass, show-cooking, laboratori per bambini e non solo!

Intrattenimento teatrale
ore 20.00

L'associazione culturale CHI È DI SCENA - Marino presenta" IL BAULE DELL'ATTORE "spettacolo diretto da Ombretta Ciccarelli
GRATUITO

degustazione guidata
ore 21.00

Degustazione guidata a cura del Consorzio di Frascati e di Castelli Romani Food and Wine con esperti di settore
€5

show cooking
ore 17.00

Show cooking a cura del Ristorante Cacciani di Paolo Cacciani a Frascati
€5

Show cooking Alain Rosica
ore 18.00

Show cooking a cura del Ristorante Belvedere dal 1933 di Frascati
€5

Show cooking a cura di un ospite speciale
ore 14.00

Show cooking a cura di Fialco srl con protagonista un ospite speciale che preparerà un piatto sulla base di un tema scelto
GRATUITO

METTIAMO LE MANI IN PASTA ore 15.00

Laboratorio A cura di Gran Fornaio di Genzano per bambini e non che avranno l'occasione di imparare a lavorare con la pasta "infarinandosi per bene"
€5

laboratorio mani in pasta per creare biscotti da colazione 16.00

Laboratorio per bambini dedicato alla preparazione di biscotti a cura di "I biscotti di Bele"
€5

degustazione vini malvasia del lazio
ore 17.00

Degustazione guidata da esperti sui vini Malvasia del Lazio (Villa Simone, Eredi dei Papi, Valle Chiesa)
€5

show cooking chef massimo mancini
ore 18.00

Show cooking a cura di Osteria da Pelliccione di Genzano
€5

DEGUSTAZIONE A CURA DI "LE DONNE DEL VINO" ore 19.00

Degustazione guidata a cura dell'Associazione "Le donne del vino"
€5

Intrattenimento teatrale
ore 20.00

L'associazione culturale CHI È DI SCENA - Marino presenta" IL BAULE DELL'ATTORE "spettacolo diretto da Ombretta Ciccarelli
GRATUITO

degustazione di grappe
ore 21.00

Degustazione guidata di grappe artigianali con esperti di settore spiegando le diverse tecniche di produzione e le varietà d'uva utilizzate
€5

Show cooking

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

22

Settembre

Show cooking

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

22

Settembre

Show cooking

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

22

Settembre

Show cooking

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

22

Settembre

In collaborazione con
Partner istituzionali
Sponsor
Partner
Patrocinio
Progetto senza titolo (35)

Comune di Frascati

sistema-castelli_
Vuoi maggiori informazioni sull'evento o per partecipare come espositore?

L’unico grande evento dei sapori d’italia